Happy Goals

Libro

Happy Goals è uno strumento da usare più che un libro da leggere. Per questo, seppure il fine di questo libro è definire obiettivi felici, in primo luogo chiedo al lettore di guardare dentro se stesso per comprendere quando l’obiettivo è suo e quando, al contrario, è del modello che sta eseguendo in automatico. All’interno troverai evidenze scientifiche, il metodo ottovolante per creare l’obiettivo, il metodo smack per calibrare la trasformazione, il diario per mantenere il focus, suggerimenti di nuove abitudini e per creare la playlist del TUO obiettivo.

Un nuovo libro, un nuovo metodo sugli obiettivi? Sì.
Attenzione però: gli obiettivi sono frutto dell’uomo se è pensante. Se l’uomo è pensato dai modelli socio-culturali, l’obiettivo non è suo, ma di chi ha attivato il modello in lui. Per questo, seppure il fine di questo libro è definire obiettivi felici, in primo luogo chiedo al lettore di guardare dentro se stesso per comprendere quando l’obiettivo è suo e quando, al contrario, è del modello che sta eseguendo in automatico.
Per me felice è colui che manifesta se stesso, colui che si rivela una persona autentica, autore e promotore della propria verità.
Non la verità assoluta ma la sua vocazione.

Anche il metodo contenuto in questo libro non è verità assoluta ma un’esperienza tradotta in qualcosa di utile e comprensibile pure agli altri, non solo a me. La chiamata a se stessi richiede maggiore forza di volontà. La stessa che, andando nella direzione della nostra autenticità, aumenta l’energia, creando sempre maggiore risolutezza. Al contrario, quando viviamo in automatico, eseguiamo modelli che dimorano in noi.
In questo caso avvertiremo sforzo e consumeremo volontà ed energia: è come se qualcosa stesse divorando il nostro fuoco vitale, mentre noi ci trasformiamo nei burattini di qualche burattinaio.

IN HAPPY GOALS L’OBIETTIVO SEI TU!

Per utilizzare questo libro si invita a osservare il metodo Shuhari, conoscenza antica dei samurai composto da tre fasi:

  • impara il metodo, non farti prendere dai dubbi e agisci con fiducia altrimenti è meglio che non inizi
  • segui e applica il metodo per almeno 40 giorni
  • rompi e abbandona il metodo. Usa quello che è rimasto vero per te.

Ricerche scientifiche

Happy Goals raccoglie poche, ma determinanti evidenze scientifiche. Dettagli che fanno la differenza. Tra queste le ricerche scientifiche di persuasione e presuasione, il linguaggio neuro-linguistico, i fondamenti della psicologia sociale e neuro-economie legate agli obiettivi; oltre a riferimenti di rilevanza storica.

logo-nero-rosso-giallo-metodo-ottovolante

Metodo Ottovolante

Metodo utile a creare l'obiettivo, basandosi sugli studi scientifici appena citati e sulla mia esperienza pratica di 30 anni. Composto da 8 passi, è supportato dall'importanza della Playlist e del Diario. I risultati ci mostrano il 30% di miglioramento nel raggiungimento degli obiettivi.

Playlist

La musica crea ancoraggio. In Happy Goals viene mostrato come creare una playlist personalizzata per te e nessun altro per far si che che il tuo obiettivo sia marcato dentro di te. Ogni volta che ascolterai questa playlist, soprattutto nei momenti più difficili, sentirai il tuo obiettivo darti forza da dentro.

Diario

Happy Goals è uno strumento da usare più che un libro da leggere. All'interno oltre la spiegazione di quanto detto, troverai un diario per mantenere forte l'attenzione e ciò permette una maggiore conversione tra obiettivo e risultato. Inoltre potrai accogliere dei suggerimenti riguardo abitudini funzionali ad aumentare l'energia, la resilienza e la tenacia nella trasformazione dell'obiettivo in risultato. Abitudini semplici e antiche, come respirare, ridere, giocare, immaginare e danzare nella vita con leggerezza e determinazione.

Metodo Smack

Se il metodo ottovolante viene utilizzato per creare l'obiettivo, il metodo Smack nasce per essere utilizzato durante il viaggio quando l'obiettivo è chiaro, ma senti che ti occorrono alcune calibrazioni per favorire la trasformazione da obiettivo in risultato.

Funziona sempre?

4.000 persone hanno utilizzato Happy Goals trasformando i loro obiettivi in risultati, sia nel business sia nella vita privata. Quindi Happy Goals funziona sempre? No. Per funzionare occorre avere una grande e chiara visione riguardo all'obiettivo.

Condividi su facebook
Share
Condividi su twitter
Tweet
Condividi su linkedin
Share

IL CURIOSO CASO DI TOMMASO

Se hai già acquistato il libro Happy Goals, scarica qui "il curioso caso di Tommaso"

One to one

Coaching one to one. Attraverso piattaforme di smartworking approfondiamo insieme gli argomenti trattati all'interno del libro Happy Goals. Durata 1 ora.

One to all

Training dedicato ai gruppi aziendali. Dal vivo o con piattaforme per smartworking approfondiamo insieme gli argomenti trattati all'interno del libro Happy Goals e le dinamiche tra i vari reparti dell'azienda. Durata da concordare.

Consulenza su misura

Sei animato dall'intenzione di rivedere o creare e raggiungere i tuoi obiettivi? Il nostro team di esperti Happy Goals sarà lieto di progettare con te una consulenza su misura. Si prevede un'analisi preventiva e una progettazione personalizzata basata sul Metodo Ottovolante. Dal vivo o in smartworking. Durata da concordare.

Iscriviti alla nostra newsletter >

Copyright 2019 © Tutti i diritti riservati
FOCUS ON SAS DI FABIO ZANCANELLA & C
Via Santa Croce 4, 20122 Milano
Partita Iva: 06997680969 – Privacy Policy